Home

 

     

Scarica in pdf il programma completo di Burattini alla Riscossa

In primo piano:

I Burattini di Massimiliano Venturi – Il Mazapégul innamorato 

sabato 7 ottobre, ore 16.30 – Centro di lettura “La Ramona” – S. Pietro in Trento (RA)

Fagiolino, Sganapino e gli altri eroi della tradizione si troveranno alle prese con il personaggio misterioso che anima le leggende popolari romagnole: il Mazapegul. Un lavoro dinamico e coinvolgente, pensato per il pubblico di tutte le età, a partire da una drammaturgia originale ispirata da repertori e suggestioni letterarie e popolari, calate nel contesto ambientale e territoriale locale.

sabato 7 ottobre – Rovereto – Via Ferrara 196 (giardino ex scuole elementari) – Ore 16.30

I 4 elementi – A ruota libera

Ingresso gratuito

Uno spettacolo con alle spalle più di 500 repliche alle spalle proposto in tutta Italia e nei principali Festival in Germania, Svizzera, Belgio, Danimarca, Slovenia, Austria e Lettonia. Due artisti che fanno per quattro: i4elementi, una compagnia teatrale in grado di far partecipare il pubblico all’interno di improvvisazioni comiche colte all’istante. Un pubblico protagonista mai visto prima. Poche parole in scena, molte le espressioni che la compagnia sa imbastire con la loro fantastica faccia di gomma.

I Burattini di Massimiliano Venturi – Sganapino medico per forza

domenica 8 ottobre, ore 16.30 – Piazza Italia – Savarna (RA) 

L’ingenuo Sganapino è il protagonista di una nuova avventura, che lo vedrà destreggiarsi suo malgrado con una tanto sconosciuta quanto misteriosa professione, quella di medico. Un susseguirsi di buffe situazioni e divertenti accadimenti, in compagnia dei tanti personaggi della tradizione, animati da uno spirito intraprendente e impavido. Con le immancabili bastonate e le dinamiche tipiche della commedia dell’arte, lo spettacolo è basato su di una messinscena dinamica e coinvolgente, in grado di divertire, coinvolgere e appassionare il pubblico di tutte le età.